
18 Gen Colf, badanti e baby sitter, aumenta lo stipendio minimo. Tutte le novità
Crescono, seppur di poco rispetto al 2017, i minimi retributivi da corrispondere quest’anno a colf e badanti. I valori, infatti, sono stati adeguati alla variazione dell’indice Istat di riferimento (+0,8%) e, come ha spiegato Fidaldo (la federazione nazionale dei datori di lavoro domestico, assieme alle associazioni che la compongono e cio Assindatcolf, Nuova collaborazione, Adld e Adlc). Ci ha determinato un incremento del tasso di variazione pari allo 0,64 per cento.
Di conseguenza, per colf, badanti e baby sitter inquadrate al livello B (cio collaboratori con esperienza) e retribuite per le singole ore di lavoro svolto, la paga oraria minima passa da 5,68 a 5,72 euro. Per l’assistenza a persone non autosufficienti in regime di convivenza, invece, lo stipendio mensile aumenter di 6,18 euro.
Importi in euro, decorrenza dal 1 gennaio (Fonte: Fidaldo)
Livelli | Tabella A | Tabella B | Tabella C | Tabella D | Tabella E | Tabella F | Tabella G | |||||
Lavoratori conviventi |
Lavoratori di cui art. 15 2 C. | Non conviventi | Assistenza notturna | Presenza notturna | Indennit (valori giornalieri) |
Totale indennit vitto e alloggio | Assistenza a persone non autosufficienti, con prestazioni limitate alla copertura dei giorni di riposo lavoratori titolari (valori orari) | |||||
Valori mensili | Indennit | Valori mensili | Valori orari | Valori mensili | Valori mensili | Pranzo e/o cena | Cena | Alloggio | ||||
Autosufficienti | Non autosufficienti | |||||||||||
Liv. unico | 660,61 | |||||||||||
A | 629,15 | 4,57 | ||||||||||
AS | 743,55 | 5,39 | ||||||||||
B | 800,74 | 571,96 | 5,72 | |||||||||
BS | 857,94 | 600,56 | 6,06 | 986,62 | 1,93 | 1,93 | 1,67 | 5,53 | ||||
C | 915,15 | 663,46 | 6,40 | |||||||||
CS | 972,33 | 6,74 | 1.118,18 | 7,26 | ||||||||
D | 1.143,91 | 169,15 | 7,78 | |||||||||
DS | 1.201,11 | 169,15 | 8,12 | 1.381,30 | 8,75 |
Fidaldo ricorda che l’aumento riguarda solo coloro che retribuiscono il proprio collaboratore in base alle tariffe sindacali. Per i datori di lavoro domestico che corrispondono invece importi pi elevati per la presenza di un superminimo assorbibile la retribuzione non varier.
I nuovi importi sono stati fissati il 17 gennaio dalla competente commissione riunita presso il ministero del Lavoro, ma vanno applicati dal 1 gennaio 2018.
© Riproduzione riservata