
26 Lug Decreto dignità: lotta alla precarietà o aumento del contenzioso?
Il decreto legge “dignit” ridurr la precariet nel mondo del lavoro o aumenter il contenzioso tra imprese e dipendenti?
Il provvedimento del governo sulla normativa dei contratti a tempo determinato, in vigore dal 14 luglio, ha suscitato critiche
sull’effettiva capacit di raggiungere l’obiettivo, cio aumentare le tutele dei lavoratori, limitare il lavoro precario e
favorire quello a tempo indeterminato.
A questi temi dedicato il primo video confronto, che si svolto negli studi del Sole 24 Ore, tra avvocati giuslavoristi
in vista del convegno nazionale di categoria che si svolger a Bologna dal 25 al 27 ottobre, dedicato al tema del lavoro 4.0.
Agi, l’associazione dei giuslavoristi, riunisce avvocati che assistono datori di lavoro e lavoratori e per questa sua caratteristica
in grado di fornire punti di vista differenti.
Nel primo dibattito video l’avvocato Mariella Magnani, ordinario di diritto del lavoro all’universit di Pavia e Vincenzo
Martino, vicepresidente Agi e avvocato a Torino, si sono confrontati sulle tutele per i lavori svolti tramite piattaforme
informatiche, sul ruolo che pu essere svolto dalla contrattazione collettiva e sugli effetti del ritorno delle causali per
i contratti a termine.
© Riproduzione riservata