
02 Feb Legge 104: niente decurtazione dalle ferie dei giorni di permesso
Per la Cassazione non corretta la decurtazione, operata sulle ferie, dei giorni di permesso fruiti ex legge n. 104/1992
di Lucia Izzo – Non possono essere decurtati dalle ferie i giorni di permesso chiesti dal dipendente per prestare assistenza, ai sensi della legge n. 104/1992, al familiare affetto da handicap.
Lo ha precisato la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, nell’ordinanza n. 2466/2018 (qui sotto allegata) respingendo il ricorso dell’azienda contro il dipendente che si era assentato per assistere un familiare portatore di handicap.
Cassazione:
Per gli Ermellini, tuttavia, la decisione impugnata appare conforme alla giurisprudenza di legittimit.
Tale interpretazione, spiega il Collegio, risulta idonea a evitare che l’incidenza sulla retribuzione possa essere di aggravio alla situazione dei congiunti del portatore di handicap e disincentivare l’utilizzazione del permesso.
Dunque, il giudice a quo, sulla scorta del rilievo costituzionale del diritto alle ferie, degli obiettivi di tutela e protezione per i disabili della L. 104/92 e del principio di non discriminazione, ha correttamente ritenuto che nel caso specifico i permessi, accordati per l’assistenza di un familiare portatore di handicap, concorressero nella determinazione dei giorni di ferie maturati dal lavoratore che ne ha beneficiato.